Mars500: 12 febbraio 2011 lo sbarco dell’uomo su Marte
ByUna missione simulata quanto reale

L’equipaggio di tre russi, due europei e cinesi ha vissuto e lavorato nella struttura come una vera spedizione su Marte. Il loro tempo di lavoro durante il ‘volo’ è pieno di lavori di manutenzione, di sperimentazione e di esercizi fisici quotidiani.
“Mars500 è un esperimento visionario”, osserva Simonetta Di Pippo, Direttore per Volo umano nello spazio. “L’Europa è sempre pronta a fare un ulteriore passo avanti nell’esplorazione dello spazio: la nostra tecnologia e la nostra scienza si rafforzano ogni giorno. “Mars 500 oggi è solo una simulazione, ma stiamo lavorando per renderlo reale”.
L’equipaggio ha aperto il portello tra la nave madre e il mockup di un modulo di atterraggio che, secondo copione, è stato lanciato separatamente su Marte.
Nei prossimi giorni, il carico all’interno del ‘lander’ sarà trasferito nell ‘habitat e il lander sarà preparato per’ sganciare ‘e’ atterrare’.
L’equipaggio poi si dividerà: il russo Alexandr Smoleevskiy, l’italiano Diego Urbinati e il cinese Wang Yue entrerà nel lander, mentre il resto dell’equipaggio, Romain Carlo dalla Francia e Sukhrob Kamolov e Alexey Sitev dalla Russia ‘rimarranno in orbita’.
Il portello tra il veicolo spaziale interplanetario e il lander sarà chiuso l’8 febbraio. Il ‘touch down’ su Marte sarà il 12 febbraio.

Il 23 febbraio, il lander sarà lanciato in ‘orbita’.
Il 28 febbraio il lander sarà caricato con elementi di spazzatura e sarà ‘abbandonato’. Questo avverrà il 1 ° marzo. Dopo di che, l’equipaggio si troverà ad affrontare ‘la crociera interplanetaria’ prima di arrivare a casa all’inizio di novembre 2011.
Nessun commento:
Posta un commento